Buongiorno, per favore poteste chiarirci due dubbi sulle fatture compilate dal cliente, ai sensi dell’art.21 comma 2 lett. n. dpr 633/72, nel nostro caso emesse da Trenitalia: 1) numero fattura: si deve mantenere quello utilizzato da trenitalia? 2) dal 1 luglio,con lo spilt payment, le fatture si devono ritrasmettere al cliente tramite il servizio web (trasmissione fatture PA) oppure come ci ha risposto l’amministrazione di Trenitalia (qui allegata) “sono cartacee e non elettroniche vanno solamente registrate in split payment”? Grazie mille per la risposta.
Fatturazione Trenitalia split payment
In Consigliati, Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Abbiamo prenotato un B&B in Italia, scoprendo poi che la struttura non è B&B imprenditoriale e ci farà solo una ricevuta generica con marca da bollo della cifra netta da noi pagata e ci ha detto che la possiamo inserire nel costo...
-
Buongiorno, la nostra agenzia fa molto incoming con clienti stranieri che acquistano da web. C'è un modo per emettere fattura senza dover richiedere per forza sempre tutti i dati (indirizzo, ecc.). Se emetto fattura solo con nome e cognome e nazionalità di...