Nel 2020 e 2021 uno degli impegni maggiori per le ADV è stato annullare e riprenotare viaggi e crociere, a volte anche più volte, spesso senza alcun
risultato finale. In attesa della fine pandemia, vorremmo procedere in questo modo: 1) quando viene versata la caparra (per esempio di 100 euro), contabilizziamo
solo quella come credito del Cliente (Dare di Cassa – Avere di Cliente), nel quadro di una pratica provvisoria (ossia non contabilizzata); 2) nel momento in cui scatta l’obbligo dell’acconto vero e proprio del viaggio o crociera, contabilizziamo la pratica per intero, movimentando in quel momento il conto fornitori (Dare di Cliente – Avere di Fornitore). Il nostro gestionale ci consente di farlo. Questo può essere utile operativamente per evitare di “sovraccaricare” la contabilità e ridurre il margine di errore. Con tale procedura saremmo a posto contabilmente?
Gestione contabile acconti/caparre nelle pratiche viaggio
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Acquistiamo un servizio di transfer da fornitore extracomunitario (USA). Il servizio di transfer verrà fornito al cliente finale in un Paese UE. Dobbiamo emettere fattura, nei confronti del cliente finale italiano, relativa al costo del servizio oltre alla ns. commissione. Si deve applicare IVA al...
-
Nel caso di emissione di una autofattura per aver ricevuto una fattura estera per prestazioni di un singolo servizio in caso di pagamento fatto il 31 ottobre di 5.000 euro e ricezione successiva della fattura datata e ricevuta il 10 novembre di...





