Nel 2020 e 2021 uno degli impegni maggiori per le ADV è stato annullare e riprenotare viaggi e crociere, a volte anche più volte, spesso senza alcun
risultato finale. In attesa della fine pandemia, vorremmo procedere in questo modo: 1) quando viene versata la caparra (per esempio di 100 euro), contabilizziamo
solo quella come credito del Cliente (Dare di Cassa – Avere di Cliente), nel quadro di una pratica provvisoria (ossia non contabilizzata); 2) nel momento in cui scatta l’obbligo dell’acconto vero e proprio del viaggio o crociera, contabilizziamo la pratica per intero, movimentando in quel momento il conto fornitori (Dare di Cliente – Avere di Fornitore). Il nostro gestionale ci consente di farlo. Questo può essere utile operativamente per evitare di “sovraccaricare” la contabilità e ridurre il margine di errore. Con tale procedura saremmo a posto contabilmente?
Gestione contabile acconti/caparre nelle pratiche viaggio
In Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Abbiamo necessità di avere una conferma sul ns. comportamento contabile per la registrazione del costo 74 Ter commissionabile (ad es. l'albergo Expedia o l'assicurazione) che viene registrato al lordo e non al netto della commissione (per la quale viene emessa...
-
Dobbiamo registrare una vendita per l'acquisto dei biglietti dei Musei Vaticani, riceviamo fattura da un nostro fornitore come esente articolo 2 (questo fornitore ci fornisce i biglietti dei Musei Vaticani) a nostra volta inviamo fattura al nostro cliente con il...