Per le prenotazioni alberghiere servizi singoli con prenotazioni, sia direttamente con gli alberghi, sia fatti con operatore, che mi fanno fattura 74 ter interno cee o fuori cee io come mi devo comportare? Mi è stato detto che se l’albergo e per una prenotazione estera sia fuori cee che interno cee devo registrare fattura fornitore indipendentemente da chi mi arriva come esente art.7 quater reverse charge e la fattura ai clienti sempre con lo stesso codice IVA. Documenti cui non fare INTRASTAT. Se l’hotel è in Italia con fornitore alberghiero registro IVA al 10% e la detraggo e faccio fattura ai clienti con IVA al 10% a debito? Se il fornitore mi fa fattura interno cee o fuori cee devo registrarla come 74 ter IVA ordinaria mentre la fattura che emetto per i clienti deve essere ricaricata del mio mark up utilizzare questo importo come imponibile e ivarla al 10%? I noleggi auto in questo caso, vengono equiparati sull’estero 7 quater e sull’Italia 10% o 22% IVA? Resto in attesa di risposta sulle suddette richieste.Â
IVA hotel Italia ed estero
In Consigliati, Le vostre domande /
È possibile una ricerca per uno specifico argomento all'interno del sito: es. 74 Ter oppure fee, ecc.
Cerca un argomento
#levostredomande
-
-
Biglietto ferroviario di Trenitalia senza applicazione di alcuna fee al Cliente, che regime devo inserire? E nel caso in cui avessi applicato fee? Premetto che al cliente non serve la fattura.
RISPOSTA
La vendita di un ticket ferroviario è una...
-
Dobbiamo effettuare una serie di prenotazioni per viaggi d’istruzione di una scuola, tra cui viaggi in pullman in giornata, biglietti del treno per spostamenti giornalieri, viaggi di più giorni in treno o pullman con pernottamenti. Realizzeremo un’unica trattativa su MEPA...