Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Mi riferisco all'acquisto di un servizio da soggetto extra UE e alla relativa autofattura. I dubbi sono: 1) l'obbligo vige per qualsiasi acquisto, anche se non documentato (a parte acquisti 74 Ter)? 2) l'autofattura è un documento che ha lo stesso soggetto...
In quest'articolo vi riportiamo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione riguardante la Sentenza sull'inversione contabile (Reverse Charge), ecco cos'hanno emesso:
La Corte di Cassazione ha depositato il 1° marzo scorso la Sentenza n. 6092/2019, dove viene riconosciuto che eventuali errori formali non possono...
Con il 1° gennaio 2019 andrà in vigore la Fatturazione Elettronica e quindi ci è venuto il dubbio se è necessario applicare tale formalità anche alle Fatture che si ricevono dall’ Estero e che devono essere assoggettate al meccanismo dell’Inversione Contabile (Reverse...
Buongiorno, all'interno del sezionale Iva vendite ordinaria il protocollo Iva deve coincidere necessariamente con il numero fattura vendite? Mi è venuto il dubbio dopo avere inserito alcune fatture in reverse charge che ovviamente andando registrate anche nel sezionale Iva vendite sono a...
Siamo un T.O. con sede in Italia; riconosciamo una commissione sulla vendita di crociera a una ADV spagnola nostra cliente; riceviamo regolare fattura di commissioni senza applicazione dell’Iva da parte loro come previsto dalle norme comunitarie sui servizi. Ci confermate che l’ADV...
Torniamo a chiarire per Intrastat e Reverse Charge le principali modalità operative per una corretta gestione di: fatture commissioni, pacchetti 74 Ter, servizi in deroga, hotel, guide, fatture passive estere e per le normative IVA (il tutto a seguito del...
La mancata applicazione del meccanismo dell’inversione contabile denominata Reverse Charge (vale anche per un’applicazione errata) è soggetta a pesanti sanzioni a carico del Contribuente che non registra (o registra male) le operazione per le quali si deve adottare questa particolare forma di...
Un fornitore di hotel che ci manda fattura in Reverse Charge. Cliente spagnolo, soggiorno in hotel francese. Come fatturo? Se fosse stato un cliente italiano avrei fatturato ...
Riceviamo sempre piĂą spesso la domanda "cosa significa Reverse Charge?".
Ricordiamo che mettendo nel campo RICERCA LIBERA la parola "reverse charge" potete leggere tutti gli articoli dove abbiamo trattato l'argomento in dettaglio. Al 17 novembre '13 la parola chiave indicata restituisce...