Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Siamo un'agenzia altoatesina, compriamo pacchetti di viaggio in regime di intermediazione da un T.O. tedesco che deve emettere fattura di provvigione. Emettiamo fattura commissioni in reverse charge; il nostro gestionale propone il codice Iva “Fuori Campo Iva art. 7 Ter”, noi pensiamo...
Abbiamo venduto ad un cliente italiano una vacanza studio a Malta acquistata da un fornitore svedese che ha emesso le fatture che trovate in allegato le quali non hanno un IVA esposta. Pensiamo si debbano registrare in reverse charge integrando l'iva al...
Ho acquistato iscrizioni congresso medico (congresso svolto in Italia) da un fornitore inglese che mi ha inviato fatture senza Iva a cui ho applicato il reverse charge. Dovendo ora rivendere tali iscrizioni a mio cliente italiano, vorrei fatturare tali servizi con l'aliquota...
Le fatture commissioni emesse dalle compagnie IATA in nome e per conto dell'agenzia viaggi, su mandato dell'agenzia stessa, si riferiscono alla non imponibilitĂ ex Art 9, c.1, anche quando le compagnie hanno sede all'estero. L'aeroporto di Nizza, con sede a Nizza, riconosce...
Prenotiamo un volo privato per due persone con una compagnia aerea straniera (Blink Limited) con sede in UK che effettua servizi di trasporto persone (air taxi service). Il volo viene effettuato tra due aeroporti italiani e riceviamo una fattura emessa dalla societĂ ...
Un "TO italiano" riceve da un "TO tedesco" una richiesta per l'organizzazione di un pacchetto evento sul
territorio italiano, per un suo "cliente tedesco impresa". Quindi il "cliente tedesco impresa" compra il
pacchetto dal "TO tedesco" che a sua volta compra il pacchetto dal...
La vostra risposta di maggio sul noleggio auto acquistato da Flexible (ndr questa) ci ha fatto sorgere un dubbio: se la fattura del noleggiatore inglese è relativa a un noleggio in Spagna come la dobbiamo considerare? E’ fuori campo Iva? Occorre fare...
Siamo un T.O. con sede in Italia; riconosciamo una commissione sulla vendita di crociera a una ADV spagnola nostra cliente; riceviamo regolare fattura di commissioni senza applicazione dell’Iva da parte loro come previsto dalle norme comunitarie sui servizi. Ci confermate che l’ADV...
Confermate che, relativamente al regime 74 Ter, a oggi per le fatture ricevute da fornitori UE non devo applicare il reverse charge? Sempre per il 74 Ter le fatture ricevute da fornitori UE devono comunque essere dichiarate nell'intrastat?