Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Organizziamo e vendiamo in Italia in qualità di T.O., pacchetti di viaggio all'estero. Solitamente registriamo i singoli biglietti aerei (emessi tramite consolidatrice) come costo 74ter imputandoli alle compagnie aeree che abbiamo caricato come fornitori singoli in gestionale. Spesso le compagnie hanno sede...
Devo fatturare prestazione per traghetto Grimaldi Lines che aliquota Iva devo inserire 5%? Devo considerare l'importo al lordo della commissione o al netto? Inoltre l'autofattura per commissioni verrà emessa direttamente dalla compagnia?
Il ns. commercialista sta inviando allo SDI anche le fatture estere che riceviamo inferiori a 5.000€ sia per quanto riguarda i costi degli alberghi comprati tramite portali Esteri sia i costi delle spese generali ricevute da fornitori Esteri. E' corretto?Â
Abbiamo ricevuto una fattura per un solo singolo servizio di acquisto di una camera di albergo in Portogallo e l’abbiamo rifatturata al Cliente con l’applicazione dell’art. “7 Quaterâ€, perchè servizio in deroga di hotel Entro UE. Dovrebbe essere fatto il reverse charge, ma...
Abbiamo acquistato da un T.O. un pacchetto al netto ed il T.O. al saldo della pratica ha emesso una Fattura 74 Ter alla ns. ADV. Prima della partenza il cliente ha annullato con penale non totale ed il T.O. ha emesso una Nota...
Abbiamo ricevuto una fattura d'acquisto estera dal Belgio di euro 10.000 per un soggiorno in un hotel a Bruxelles per un servizio singolo: come dobbiamo registrarla? E se l'hotel ci facesse due o più fatture ciascuna inferiore ai 5 mila euro?
In caso di fatture estere ricevute per trasfer è necessario emettere autofattura fuori campo Iva Art. 7 quater c. 1 lettera b oppure, essendo inferiore a 5.000€ non si è obbligati?
In merito all'emissione della autofattura concernente la ricezione di fatture per voli esteri da parte di operatori quali Easyjet o Ryanair, confermate l'esonero per importi inferiori a 5.000 euro?
Riguardo l'invio SDI dei documenti di acquisto pratiche 74 Ter, avremmo alcune domande:
1) per quanto riguarda fornitori italiani sono ancora ammissibili i cd. "documenti comprovanti l'acquisto" a imputazione costi? Esempio più basilare i rimborsi delle spese vive a scontrino delle guide turistiche;...