Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Il 28 luglio alle 14:00 replichiamo il webinar sulla nuova "incombenza" contabile da gestire relativamente alle fatture emesse a soggetti esteri.
.Come riportato in un precedente articolo pubblicato a inizio luglio, la legge di Bilancio 2021 ha stabilito...
Nel ringraziarvi ancora per la partecipazione al webinar del 21 luglio, come comunicato al termine dell'incontro abbiamo risposto alle oltre 20 domande poste dai partecipanti.
Facendo ACCEDI gli abbonati potrenno scaricare il pdf con tutte le risposte ai vari quesiti.
Se sorgono altri dubbi...
Grazie ai numerossimi colleghi che hanno partecipato al webinar del 21 luglio sulla nuova "incombenza" contabile da gestire relativamente alle fatture emesse a soggetti esteri a partire dal 1° luglio.
.
Come comunicato al termine dell'incontro i nostri abbonati potranno scaricare:
Il 21 luglio alle 1430 faremo un webinar sulla nuova "incombenza" contabile da gestire relativamente alle fatture emesse a soggetti esteri.
.Come riportato in un precedente articolo pubblicato a inizio luglio, la legge di Bilancio 2021 ha stabilito...
Le garanzie rilasciate dal Fondo centrale sui finanziamenti agevolati pro-covid19 concessi alle Aziende grazie al decreto LiquiditĂ del 2020 costituiscono Aiuti di stato nell'ambito della sezione 3.1. del quadro temporaneo Ue.
Vediamo quindi dove vanno inserite alla luce delle ultime disposizioni.
Il DL “Semplificazioni”, in attesa di pubblicazione, prevede una importante modifica al nuovo adempimento di invio telematico delle operazioni transfrontaliere dal 1° luglio.
Vengono escluse le operazioni relative ad acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini IVA in Italia ai...
Vi ricordiamo che la legge di Bilancio 2021 ha stabilito che a decorrere dal 1° gennaio 2022, poi prorogato al 1° luglio 2022, le fatture emesse a soggetti residenti all’Estero e le fatture ricevute dall’Estero e che vengono registrate nei Registri Iva...
Dopo aver pubblicato nei giorni scorsi sul sito dell'Agenzia delle Entrate le specifiche per ottenere il credito di imposta affitti per il periodo gennaio/marzo 2022 l'ADE ha fatto un'importante specifica sulla data ultima dei pagamenti dei canoni.
Vediamo quali sono.
Continua...
Sono state finalmente (dopo mesi...) pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate le specifiche per fruire del credito di imposta affitti per il periodo gennaio/marzo 2022. Andrà compilata un'autodichiarazione a partire dall'11 luglio. La compilazione è come sempre per via telematica.
Di seguito le...