Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Le fatture 74 Ter ricevute da operatori esteri dovrebbero essere assoggettate a Reverse Charge con lâaggravio dellâIva che ne andrebbe ad aumentare il costo. Ho visto che avete giĂ trattato il tema nel 2022, quando uscĂŹ la sentenza della Cassazione. Volevamo sapere...
Riceviamo da WizzAir una fattura per volo aereo Bari/Bucarest con indicazione âVALUE ADDED TAX ACT 1998 - Part I of Fifth Schedule Item 4 appliesâ. Tale fattura rientrerĂ , insieme alla fattura di un albergo, in una pratica 74 Ter e sarĂ fatturata al...
La nostra Agenzia acquista spesso articoli su Amazon e riceve fatture da fornitori stranieri con indicazione di una Partita Iva italiana, la cosiddetta identificazione leggera. Tali fatture non hanno lâIva e quindi come le dobbiamo registrare? Va fatto il Reverse Charge?
Per quali servizi è obbligatorio il registratore di cassa telematico? Chiediamo conferma dellâemissione del Documento commerciale per i seguenti servizi: - singoli servizi (quando non è richiesta la fattura) - escursioni visite guidate (art 6 bis dpr 633) - Fee su biglietteria (sia aziende che privati). Per quanto...
Organizziamo e vendiamo in Italia in qualitĂ di T.O., pacchetti di viaggio all'estero. Solitamente registriamo i singoli biglietti aerei (emessi tramite consolidatrice) come costo 74ter imputandoli alle compagnie aeree che abbiamo caricato come fornitori singoli in gestionale. Spesso le compagnie hanno sede...
Abbiamo acquistato un Hotel a Malta (servizio singolo) con Wayplans che ha sede in Svizzera e che ci ha inviato una Fattura con lâindicazione âEsenteâ. Come dobbiamo fatturare al cliente? Va fatta l'autofattura, il reverse e l'invio allo SDI?
Acquisto biglietti pre-pagati per musei (stato Estero) con un fondo depositato al fornitore in anticipo. Rivendita dei soli biglietti ad agenzie italiane e straniere (servizio singolo) con mark-up. Come va fatturato al cliente? 1) N4 Esente art. 10 633/72 per il costo netto...
La nostra Agenzia, nell'organizzare propri pacchetti turistici, acquista al netto tali pacchetti da operatori che hanno sede a San Marino, ai quali vengono aggiunti altri servizi turistici per completare il viaggio/soggiorno da noi organizzato. Quali sono gli adempimenti Iva sulle fatture ricevute...
In una pratica 74 Ter tra i vari costi includiamo i viaggi aerei che acquistiamo tramite vettore low cost che non rilascia fattura ma delle semplici ricevute di prenotazione. Il nostro dubbio è se queste ricevute di prenotazione, dei biglietti aerei, vanno comunicate...