Questo sito utilizza cookie per una migliore navigazione e può consentire l'installazione di cookie di terze parti. Se accetti non cambia nulla rispetto al passato ma siamo obbligati a comunicarti tutto questo anche se può sembrare un'assurdità . Se hai tempo leggi qui maggiori informazioni. Se clicchi Accetto (come tutti noi facciamo nei vari siti senza capire) puoi procedere visualizzando TUTTI i contenuti. Se non concordi abbandona la pagina, chiudi la scheda, ma tranquillo non ci offendiamo. Buona navigazione.
Acquisto biglietto aereo EasyJet per una tratta nazionale. Ricevo fattura con esposizione dell'iva al 10%. Registro la fattura d'acquisto con reverse, ignorando l'iva applicata, o così come indicato con l’Iva al 10%? Emetto fattura di vendita per l'importo del biglietto maggiorato delle...
La nostra Agenzia ha fatto una prenotazione di un volo Ryanair tramite il sito del network Gattinoni, dove siamo associati. Questo perchè Ryanair non accetta più le prenotazioni da agenzie di viaggi. Il documento contabile che ricevo da Gattinoni è però una...
Il 2020 annus horribilis per il fatturato delle Agenzie e dei Tour Operator; il 2021 si apre con un quesito fondamentale: contabilità ordinaria o semplificata? Inoltre liquidazioni IVA: mensili o trimestrali? E' caldamente consigliato verificare subito a inizio 2021 i ricavi di...
Riceviamo diverse domande su come gestire contabilmente i voucher ovviamente legati alla situazione creatasi con il COVID-19 (Coronavirus). Di seguito abbiamo riepilogato tutte le possibili gestioni in modo che le Agenzie possano operare correttamente.
Ricordiamo che l'art. 28 del D.L. che regolamenta la...
Dalle varie cose che ho letto anche dal vostro sito l'invio dei corrispettivi per la nostra agenzia a tutto il 2020 non è più obbligatorio, salvo l'obbligatorietà dell'invio in merito ad alcune eccezioni in base al vostro articolo del 28/1/2020. Ma indipendentemente...
Ecco il punto della situazione sui limiti del regime di contabilità semplificata e le liquidazioni Iva mensili o trimestrali:
Le imprese individuali e le società di persone possono adottare il regime di contabilità semplificata ma devono rispettare...
Acquistiamo biglietti aerei “concordate/corporate†con GSA che ci applica tariffe più basse delle pubblicate e quindi noi le rivendiamo al prezzo pubblicato e, in aggiunta, applichiamo i nostri diritti di agenzia.
Il fornitore emette solo un estratto conto e noi alle aziende emettiamo...
In quest'articolo definiamo nello specifico come utilizzare correttamente il sistema delle fatture differite per le Agenzie di Viaggio.
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 18/E del 2014 ha chiarito che le prestazioni di servizi possono essere documentate con...
In quest'articolo daremo le indicazioni riguardanti la fattura elettronica differita nelle prestazioni di servizi.
Ai sensi dell’art. 21, comma 4, lett. a), del D.P.R. 633/72, è possibile emettere una fattura differita anche per...
Continua a leggere »